ATTIVITA’ 2: IL GIOCO DEI TRAVESTIMENTI
OBIETTIVI:
- Prevenire gli stereotipi di genere nel nostro nido
- Riflettere rispetto al nostro ambiente educativo per offrire molteplici opportunità
Partecipanti: 8 bambini di 2 e 3 anni e due insegnanti
Descrizione:
Decidiamo di proporre un’attività mettendo a disposizione abiti e accessori:
– organizziamo lo spazio con abiti, borse, scarpe, collane, anelli, accessori per capelli, cappelli e telefoni, valigie, occhiali da sole
– I bambini decidono che tipo di accessori scegliere e quali abiti indossare
-loro provano molte cose, cambiano accessori e abiti molto spesso
– continuano questa attività di ricerca a lungo
Valutazione:
I bambini sperimentano molti materiali ma la loro scelta finale ricade quasi sempre sui canoni culturali della nostra società..
Pensavamo che fossero maggiormente propensi a sperimentare per i maschi “cose femminili”, per le femmine “cose maschili” ma sono rimasti in linea con l’immaginario collettivo, parte della nostra tradizione e società.
Proporremo un ulteriore step: metteremo a disposizione solo “cose femminili” o solo “cose maschili” e vedere cosa accade, se la reazione dei bambini sarà la stessa, se mostreranno incertezzeo paure quando saranno liberi di scegliere cose liberi dal loro “ruolo di genere”
Documentazione: foto, scritti, immagini esposti nelle nostre bacheche
Leave a comment