ATTIVITA’ 1: IL MEMORY DEI MESTIERI
OBIETTIVI:
- Promuovere il confronto tra i bambini sulle tematiche in oggetto attraverso un gioco
- Prevenire gli stereotipi di genere nell’infanzia attraverso questo messaggio “tutte le persone possono esercitare qualsiasi mestiere”
- Riflettere sul nostro ambiente educativo attraverso questo messaggio “ tutte le bambine e i bambini possono giocare con bambole, macchinine…”
Partecipanti: bambini e bambine di 5/6 anni-3 insegnanti
Descrizione:
Due insegnanti dividono i bambini in due gruppi da 10 e propongono l’attività in ciascun gruppo, un’ insegnante documenta.
Un insegnante introduce il gioco “il memory dei mestieri”, ogni coppia di carte presenta una foto con una persona (uomini e donne) che svolgono una professione, per esempio camionista, muratore, insegnante, medico, idraulico…
I bambini giocano e successivamente riflettono insieme.
Valutazione:
Le insegnanti hanno facilitato il dialogo tra i bambini, la discussione prende spunto dalle frasi e dalle domande dei bambini:
“Non ho mai visto una donna fare l’idraulico…”
“Non ho mai visto un casalingo uomo…”
Le insegnanti pongono domande del tipo:
“Per voi è possibile che una donna possa fare l’idraulica come in questa foto?”
Tutti i bambini rispondono “Si!!!”
Dopo, riflettiamo sulla scuola, tutti I bambini e bambine affemano che tutti possono giocare con tutti i giocattoli e possono essere inclusi in ogni gioco.
Tutto il gruppo di lavoro concorda sul fatto che sia molto importante proporre attività simili a queste per prevenire stereotipi di genere.
Il memory verrà messo a disposizione di tutti i bambini e bambini dai 4 ai 6 anni per trasmettere questi concetti.
Documentazione:
Foto, immagini, scritti esposti nelle bacheche.
Leave a comment